"Vide un bosco
fitto di alberi alti e grandi,
vide una sorgente
luccicante di acque cristalline,
e nel mezzo del bosco,
vicino al luogo dove sorgeva la sorgente,
vide una reggia, non certo
costruita da uomini,
ma opera di dei."
Apuleio, L'asino d'oro
Orti didattici
Riscoprire i ritmi della natura, sporcarsi le mani con la terra, preparare il terreno per la semina, piantare il seme e aspettare di vedere il frutto dei propri gesti è un rituale che spesso i bambini non sperimentano. La proposta dell’Associazione Cascina Granbego è quella di mettere a disposizione ai ragazzi in età prescolare e scolare gli spazi esterni del Rifugio Sciverna che verranno coltivati a orti tradizionali e sinergici. Trascorrere del tempo all’aria aperta a contatto con la natura è un importante momento di socializzazione e di conoscenza reciproca esterna all’ambiente scolastico, utile a scoprire la vita degli ortaggi che quotidianamente troviamo sulle nostre tavole, sensibilizzando così i ragazzi e loro famiglie ad un’alimentazione sana, consapevole e ad un atteggiamento responsabile nei confronti della Terra. I laboratori verranno seguiti dai gestori della struttura e i ragazzi avranno anche la possibilità di mettere le sementi in piccoli orti a cassetta o preparare contenitori con materiali di riciclo per portarli a germogliare nel proprio ambiente famigliare. Tra le finalità della nostra iniziativa c’è quella di collaborare con le strutture scolastiche del territorio per promuovere nella didattica argomenti legati all’agricoltura e alla natura in generale per poter poi mettere in pratica le nozioni imparate durante i nostri laboratori.